
Gli auricolari Nothing Ear (a) portano Chat GPT nelle tue orecchie
Condividi questo articolo
Il marchio Nothing si è rapidamente guadagnato un posto nel cuore degli appassionati di tecnologia grazie alla sua capacità di offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Caratterizzati da un design distintivo che esalta componenti interni attraverso eleganti scocche trasparenti, i dispositivi Nothing sono diventati un vero simbolo di stile nel settore tech. Dopo il successo del recentemente lanciato smartphone Nothing Phone (2a), il brand torna a far parlare di sé con gli ultimi arrivati nel suo catalogo di auricolari, che ora includono il supporto all’intelligenza artificiale.
Qualità ed innovazione
I nuovi Nothing Ear (a) introducono un livello superiore di cancellazione attiva del rumore, raggiungendo un isolamento dai rumori esterni fino a 45 dB. Questo è possibile grazie a un algoritmo avanzato che adatta la riduzione del rumore in tempo reale alle condizioni ambientali. Equipaggiati con driver dinamici da 11 mm, gli Ear (a) offrono bassi intensi e profondi, potenziati da una tecnologia che migliora le basse frequenze in modo dinamico. La qualità del suono è assicurata anche dalla certificazione Hi-Res Audio e dal supporto al codec LDAC, che elevano l’esperienza di ascolto a nuovi livelli di chiarezza e dettaglio.

Differenze tra Nothing Ear e Nothing Ear (a)
I rinnovati Nothing Ear, modello di punta della serie, vantano specifiche tecniche superiori e funzionalità aggiuntive rispetto agli Ear (a). Mentre entrambi supportano una cancellazione del rumore fino a 45 dB, i Nothing Ear si distinguono per l’uso del codec LHDC, che offre una trasmissione audio a bassa latenza ideale per gli appassionati di gaming e video. Inoltre, presentano un equalizzatore più sofisticato, che permette agli utenti di creare profili di ascolto personalizzati. Resistenti all’acqua e alla polvere, i Nothing Ear includono anche una custodia ricaricabile wireless, aggiungendo un ulteriore livello di comodità. Si tratta, tuttavia, di differenze che gli utenti senza particolari pretese audio riscontreranno all’atto pratico solo nel prezzo.
Inoltre, mentre i nuovi Nothing Ear sono disponibili nelle classiche colorazioni bianco o nero, i Nothing Ear (a) sfoggiano un’affascinante alternativa in giallo.



Chat GPT a portata d’orecchio
Entrambi i modelli, Nothing Ear e Ear (a), si distinguono per l’integrazione di ChatGPT, offrendo agli utenti un accesso istantaneo a funzionalità di intelligenza artificiale direttamente attraverso gli auricolari. Gli utenti con l’ultima versione di Nothing OS installata sui propri smartphone Nothing saranno in grado di usufruire del pinch-to-speak con lo strumento di AI più diffuso al mondo direttamente dagli auricolari.
Un prezzo estremamente conveniente
I nuovi auricolari Nothing Ear e Ear (a) sono già disponibili sul mercato, con il modello Ear (a) che offre un’alternativa di qualità a un prezzo più accessibile (50 euro in meno). Con le loro prestazioni avanzate e il design innovativo, questi auricolari sono destinati a catturare l’attenzione di chi cerca un’esperienza audio superiore senza compromessi.