
Razer Viper V3 Pro: un mouse da pro gamer
Condividi questo articolo
Razer ha riprogettato da cima a fondo il suo top di gamma, realizzando uno mouse ultra-leggero con prestazioni al top della categoria. Rispetto al suo predecessore, il nuovo Viper V3 Pro risulta migliorato sotto ogni aspetto, diventando così il nuovo punto di riferimento dei mouse da competizione.
Prestazioni da professionisti
Al cuore del Viper V3 Pro c’è il Razer Focus Pro 35K Optical Sensor Gen-2, che offre una precisione senza pari, con un’accuratezza di risoluzione del 99,8%.
Inoltre, ora i giocatori possono ottimizzare il controllo del dispositivo attraverso regolazioni incrementali di 1 DPI e, grazie ad un apposito comparatore di sensibilità, settare il Viper V3 Pro in maniera che fluisca in maniera identica a quella del loro mouse abituale.

Abbinato al Razer HyperPolling Wireless Dongle, che combina le tecnologie di punta di Razer – Razer HyperSpeed Wireless e Razer HyperPolling Technology, questo mouse da gaming per eSport supporta un tasso di polling wireless ad 8000 Hz effettivi, garantendo una reattività a bassissima latenza e prestazioni impeccabili. Di conseguenza, i giocatori possono essere sicuri che ogni loro movimento e click saranno perfettamente sincronizzati con le azioni mostrate sullo schermo, risultando una soluzione decisiva nei tornei più competitivi.
Nato per competere negli eSport
Con un peso di soli 54 grammi, il Viper V3 Pro ha subito un riprogettazione completa basata su ampi feedback raccolti dai giocatori professionisti. Dal mese di ottobre 2023, il suo prototipo è stato rigorosamente testato da oltre 45 pro gamer in 5 tornei principali, garantendo la sua efficacia per le sessioni di gioco più competitive. I notevoli miglioramenti includono basi del mouse più grandi, una finitura liscia al tocco e un pulsante DPI posizionato strategicamente sul lato inferiore, insieme a pulsanti laterali separati da uno spazio per evitare clic accidentali e migliorare il gameplay.
Il Viper V3 Pro ha trasformato il mio gameplay. Il suo nuovo design leggero mi offre un tale vantaggio che sembra quasi ingiusto. È un punto di svolta per i professionisti degli eSport.
Zachary “zekken” Patrone, videogiocatore professionista di VALORANT per Sentinel
Affidabilità e velocità
Nel 2023, Razer aveva già stabilito un record nel settore con il primo vero tasso di polling wireless ad 8000 Hz al mondo ed una latenza di clic wireless di 0,461 ms, la più bassa mai registrata. Tuttavia, la nuova ed innovativa funzione di “auto-change polling rate” è in grado di regolare automaticamente la frequenza di pooling durante il gameplay, minimizzando l’impatto sulla durata della batteria senza sacrificare l’esperienza di gioco, così da consentire fino a 95 ore di utilizzo ininterrotto. Inoltre, gli switch ottici di terza generazione progettati da Razer, offrono un ciclo di vita di 90 milioni di clic, garantendo velocità ed eliminando qualsiasi problema di doppio clic e ritardo di risposta.
- Design ultraleggero da 54 g - Maneggevolezza perfetta, massimo controllo: Progettato in collaborazione con professionisti del mondo dello sport, il design ultraleggero e perfettamente bilanciato del Viper V3 Pro consente di eseguire colpi rapidi e precisi che corrispondono a ogni vostra intenzione.
- Sensore ottico Razer Focus Pro 35K DPI Gen-2 - La migliore precisione della categoria: Prestazioni di tracciamento di livello professionale su un'ampia varietà di superfici, compreso il vetro, con il supporto di funzioni intelligenti e regolazioni a passi di 1-DPI per una mira e un controllo più granulari.
- Tecnologia Razer 8K Hz HyperPolling - Risposta a bassissima latenza: Combinando Razer HyperPolling con la connessione ultra-liscia di Razer HyperSpeed, potrete sperimentare prestazioni wireless impeccabili con una frequenza di polling reale fino a 8000 Hz.