
Warzone su Nintendo Switch 2: conferme, prestazioni e data d’uscita
Condividi questo articolo
Call of Duty: Warzone è diventato in pochi anni uno dei fenomeni più importanti del panorama gaming, con oltre 125 milioni di giocatori totali dal lancio nel 2020 (di cui ben 100 milioni solo nel primo anno). Questo sparatutto battle royale free-to-play ha ridefinito il genere con mappe iconiche come Verdansk e un supporto costante di eventi e aggiornamenti. Finora l’esperienza di Warzone è stata appannaggio di PC e console PlayStation/Xbox, mentre le piattaforme Nintendo sono rimaste escluse dai capitoli recenti di Call of Duty – l’ultimo titolo della serie approdato su hardware Nintendo risale addirittura al 2013 con Call of Duty: Ghosts per Wii U.
L’arrivo di Warzone su Nintendo Switch 2 rappresenterebbe dunque un evento storico: non solo segnerebbe il ritorno della saga su console Nintendo dopo un decennio, ma offrirebbe anche agli utenti Nintendo un accesso diretto a uno dei titoli multiplayer più popolari al mondo. Di seguito analizziamo le conferme ufficiali e le indiscrezioni sull’arrivo di Warzone sulla nuova console, le sfide tecniche di questo porting e il potenziale impatto sulla community e sull’industria del gaming.
Conferme ufficiali sull’arrivo di Warzone su Nintendo Switch 2
L’ipotesi di Warzone su Nintendo Switch 2 ha preso piede grazie ad alcune dichiarazioni e accordi ufficiali tra i giganti del settore. Già a febbraio 2023 Microsoft e Nintendo hanno siglato un accordo decennale che impegnava Activision (oggi parte di Microsoft) a portare Call of Duty sulle piattaforme Nintendo con uscita in contemporanea alle versioni Xbox e piena parità di contenuti e funzionalità. Questa promessa, confermata pubblicamente dal presidente Microsoft Brad Smith nel contesto dell’acquisizione Activision-Blizzard, ha gettato le basi perché i futuri capitoli di Call of Duty – Warzone compreso – approdino sull’ecosistema Nintendo.
Dopo la conclusione positiva dell’acquisizione di Activision da parte di Microsoft nell’ottobre 2023, l’attenzione si è spostata sul concreto arrivo di Call of Duty su Switch 2. Un primo banco di prova è stato Call of Duty: Black Ops 7, presentato all’Xbox Games Showcase 2025 per tutte le principali piattaforme tranne Nintendo. L’assenza iniziale di Switch 2 dall’elenco non ha però segnato una rinuncia: Activision in una dichiarazione ufficiale ha ribadito di essere “impegnata a portare il franchise su Nintendo”, confermando che i propri team di sviluppo – in particolare Treyarch (studio responsabile di Black Ops 7) e Raven Software (co-sviluppatore di Warzone) – stanno lavorando per adattare il gioco alla nuova console.
In altre parole, pur non essendo stata ancora annunciata pubblicamente una versione Switch 2 di Black Ops 7 o Warzone, dietro le quinte “entrambi i team ci stanno lavorando”, segno che l’arrivo di Call of Duty (in qualche forma) su Switch 2 è solo questione di tempo. Anche Nintendo dal canto suo sembra intenzionata a rispettare l’accordo: il lancio della Switch 2 apre finalmente la strada a un hardware sufficientemente potente da eseguire titoli complessi come Warzone, colmando quel vuoto che ha visto la serie assente su console Nintendo per tutta l’era Switch originale.
Va sottolineato che né Nintendo né Activision hanno finora menzionato esplicitamente “Warzone su Switch 2” in comunicati stampa o Direct ufficiali. Tuttavia, il riferimento generico a “portare il franchise” include verosimilmente Warzone, essendo quest’ultimo una componente fondamentale e ormai permanente dell’ecosistema Call of Duty.
Inoltre, Microsoft stessa, nel garantire l’arrivo di Call of Duty su piattaforme Nintendo, puntava chiaramente anche a Warzone: trattandosi di un titolo free-to-play e in costante evoluzione, Warzone sarebbe uno dei candidati ideali per inaugurare la presenza di COD su Switch 2. Le conferme ufficiali finora indicano dunque un forte impegno delle parti coinvolte, pur restando in attesa di annunci specifici e date di uscita per Warzone sulla nuova console.
Prestazioni tecniche: come potrebbe girare Warzone su Switch 2
Uno dei temi più delicati è come Warzone potrà girare su Nintendo Switch 2, trattandosi di un titolo noto per la sua complessità tecnica. Sulla Switch originale, un porting nativo sarebbe stato irrealizzabile, ma la nuova generazione introduce specifiche hardware significativamente più potenti.
Switch 2 è dotata di un chip NVIDIA custom, con supporto al DLSS, ray tracing e output fino a 4K in modalità docked. Secondo le informazioni diffuse, le prestazioni sarebbero paragonabili a quelle di una PS4 Pro, consentendo una resa fluida anche in titoli esigenti come Warzone. È plausibile che Warzone giri a 30 fps stabili in portatile e 60 fps in docked, con compromessi su texture e ombre ma con una qualità visiva accettabile grazie all’upscaling AI. Il DLSS, in particolare, potrebbe giocare un ruolo chiave nel mantenere buone prestazioni visive con frame rate elevati.
Un’altra questione riguarda lo spazio di archiviazione: Warzone ha storicamente richiesto decine di GB. Switch 2 dovrebbe supportare storage espandibile tramite microSD, ma è probabile che Activision ottimizzi il peso, magari rendendo scaricabile solo la modalità battle royale.
Infine, ci si attende il supporto al cross-play e alla cross-progression con le altre piattaforme, sfruttando gli account Activision. Sul fronte comandi, i Joy-Con e il Pro Controller offriranno compatibilità completa, inclusa la mira giroscopica opzionale. In sintesi, grazie alle migliorie hardware della Switch 2, un porting di Warzone appare non solo possibile ma anche competitivo, soprattutto se ben ottimizzato.
Voci di corridoio e indizi credibili
In assenza di un annuncio ufficiale su Warzone su Nintendo Switch 2, diverse voci di corridoio e indizi affidabili sostengono che il porting sia in lavorazione. Documenti emersi durante il processo FTC-Microsoft mostrano che Activision era a conoscenza dell’hardware della Switch 2 già nel 2022, e lo considerava allineato alle console PS4/Xbox One, dunque adatto a Call of Duty.
Durante la Gamescom 2023, secondo Eurogamer e altri insider, Nintendo avrebbe mostrato demo tecniche riservate con prestazioni simili a console current-gen, rafforzando l’ipotesi di un supporto completo ai titoli tripla A, Warzone incluso.
Un altro indizio significativo è la chiusura di Warzone Mobile nel 2025, vista da molti come un segnale che Activision voglia spostare il focus su dispositivi portatili più potenti come Switch 2, capaci di offrire una vera esperienza Warzone portable.
Secondo fonti interne riportate da testate come VGC, Activision starebbe lavorando a una versione nativa di Warzone per Switch 2, non una versione cloud. Alcuni suggeriscono che possa essere presentata insieme a Black Ops 7, in un annuncio gestito direttamente da Nintendo. Tirando le somme, le indiscrezioni più credibili convergono: Warzone su Switch 2 è altamente probabile, con un lancio atteso nella finestra post-rilascio della console o in concomitanza con il prossimo Call of Duty.
- Nuovi controller Joy-Con 2, completamente riprogettati: possono essere usati come un mouse nei giochi compatibili e si collegano di scatto alla console grazie a connettori magnetici
- Elevata potenza di calcolo, capace di offrire una grafica più nitida e colori più vividi su uno schermo più grande (LCD da 7,9 pollici capace di supportare la risoluzione Full HD a 1080p)
- Risoluzione in TV fino a 4k, frame rate fino a 120 fps con i titoli e le TV compatibili; Nuovo stand regolabile a piacere e due porte USB-C; Suono cristallino e audio spaziale 3D